ADAM ROUHANA | Before Freedom
Storia
L'autore definisce il progetto Before Freedom, iniziato nel 2022, come un'osservazione della Palestina contemporanea e del momento attuale che sta vivendo, quello precedente alla sua libertà. Rouhana scatta fotografie da quando era bambino, una pratica che poi è diventata questo progetto, tutt’ora in corso, che presenta una sua verità, quella che sta dietro alle notizie internazionali, alla fotografia documentaria e a certo fotogiornalismo distorto e antiquato.
Chi guarda le fotografie di Before Freedom, per la prima volta esposte in Italia, è come se si mettesse nei panni di un palestinese oggi: l’autore mette in scena una contro narrativa in cui, al racconto di nove mesi di massacri e occupazione, si oppongono scene di vita, di “resistente nomalità”, fotogrammi pieni di armonia in cui si intravedono solo tracce della violenza del presente. Un modo diverso di raccontare senza le forzature della narrazione a cui tutti ci siamo abituati.
Adam Rouhana (Boston, USA, 1991) è un artista e fotografo palestinese-americano che vive tra Gerusalemme e Londra. Attraverso le sue indagini lavora per decostruire l’orientalismo, mettendo in discussione la sua posizione sia come occidentale cresciuto in America, che come arabo. Ispirato a scene legate ai primi ricordi in Palestina e introducendo nuove narrazioni, Rouhana abbraccia temi del passato per creare una visione palestinese contemporanea caratterizzata da una forte autodeterminazione. Il suo lavoro è apparso, tra gli altri, su The New York Times, Aperture e Dazed Magazine.
Istituto Comprensivo Giulio Cesare - via Galvani 4